Il Global Risks Report 2025 del World Economic Forum (WEF) rappresenta ormai un punto di riferimento per quanto riguarda i rischi che potrebbero influenzare l’economia, la società e l’ambiente nei prossimi anni a livello globale. In questa ventesima edizione, vengono fissati tre orizzonti temporali: immediato (2025), breve termine (fino al 2027) e lungo termine (fino al 2035). Le tensioni geopolitiche ed i conflitti armati rappresentano le principali preoccupazioni nell’immediato, che aumentano le attese per una forte instabilità economico-sociale nel medio termine, (polarizzazione sociale, disuguaglianze, aumento flussi migratori). In una visione prospettica, aumenta il peso dell’impatto dei rischi ambientali, che appare più forte tra le generazioni più giovani. Il tema dell’uso distorto delle informazioni resta nella top 10 in tutti e tre gli scenari esaminati.
Autori: Mark Elsner, Grace Atkinson, and Saadia Zahidi
Editore: World Economic Forum
Data di pubblicazione: Gennaio 2025