La Sostenibilità per TIM

Il Report 2024 accoglie i principi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ed è incluso nella Relazione Finanziaria e di Sostenibilità. Approfondisci

Ultimi Comunicati Stampa

Redazione ufficio stampa

Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati

TIM per il Premio Valeria Solesin

Innovazione e sostenibilità

Il Data Center di TIM Enterprise riscalda 5.000 famiglie a Rozzano

27/02/2025 - 17:15

Parte da Rozzano un progetto che unisce innovazione tecnologica ed efficienza energetica. Grazie alla collaborazione tra la nostra business unit TIM Enterprise e GETEC - società leader in Europa per la fornitura di servizi di efficientamento energetico ed energia rinnovabile - per la prima volta in Italia il calore prodotto da un Data Center viene recuperato e utilizzato per il teleriscaldamento di oltre 5.000 abitazioni nel quartiere ALER.

Una soluzione innovativa, grazie alla quale le famiglie di quel territorio riceveranno riscaldamento e acqua calda generata dall'energia termica dal nostro Data Center di Rozzano, uno dei più importanti d'Italia, che genera una grande quantità di calore durante il funzionamento. Un sistema di scambiatori e pompe di calore cattura e reindirizza questa energia termica alla rete di teleriscaldamento gestita da GETEC. Il calore viene poi distribuito agli edifici del quartiere attraverso un sistema di tubazioni interrate, fornendo riscaldamento e acqua calda sanitaria ai residenti.

L’adozione di questa tecnologia consente di ridurre significativamente il consumo di gas naturale e le emissioni di anidride carbonica del quartiere ALER di Rozzano. Si stima che con questo progetto saranno evitate l’emissione di circa 3.500 tonnellate di CO2 all’anno, un impatto positivo paragonabile alla piantumazione di 17.500 alberi. Un traguardo importante che dimostra come sia possibile coniugare lo sviluppo tecnologico con la sostenibilità ambientale.

Inoltre, la partnership tra TIM Enterprise e GETEC prevede l’adozione di tecnologie digitali avanzate per ottimizzare la produzione e la distribuzione dell’energia termica. Questo permetterà una gestione più dinamica e adattabile della rete di teleriscaldamento, riducendo ulteriormente gli sprechi e migliorando l’efficienza operativa.

Il Data Center di Rozzano ha una estensione dicirca 90.000 metri quadrati e si inserisce in un’ampia rete infrastrutturale di TIM Enterprise, la più grande in Italia, composta da 16 Data Center distribuiti su tutto il territorio nazionale. Entro il 2026, un nuovo impianto nei pressi di Roma porterà la capacità complessiva del Gruppo a 125 Megawatt, rafforzando ulteriormente l’impegno per una gestione energetica sostenibile.
Tutti i Data Center del Gruppo TIM sono stati progettati e costruiti secondo i più avanzati criteri di eco-sostenibilità, efficienza energetica, affidabilità, sicurezza e basso impatto ambientale e hanno ottenuto oltre 100 certificazioni. 

Scopri di più su www.timenterprise.it/cloud-e-ai/data-center