Roberto, Mahassen, Alessandra, Sara, Lucy e Gabriella raccontano ricordi, anneddoti, sensazioni della propria esperienza in TIM. Sono solo 6 dei molti volti delle persone TIM che hanno qualcosa di "diverso" ....
La nuova immagine di TIM
Una nuova immagine con uno stile dinamico, colori moderni e persone che occupano quasi interamente la scena. Scopri di più
Risultati Preliminari FY 2024 e aggiornamento Piano Strategico
Approfondisci
La Sostenibilità per TIM
Il Report 2024 accoglie i principi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ed è incluso nella Relazione Finanziaria e di Sostenibilità. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati
TIM si conferma nella Top Ten del Refinitiv Diversity & Inclusion Index. Prima azienda italiana e unica telco al mondo tra le prime 25 imprese internazionali in termini di diversità e inclusione. Un video per raccontare il nostro impegno per l'inclusione.
16/09/2019 - 13:11
Roberto, Mahassen, Alessandra, Sara, Lucy e Gabriella raccontano ricordi, anneddoti, sensazioni della propria esperienza in TIM. Sono solo 6 dei molti volti delle persone TIM che hanno qualcosa di "diverso" ....
Per il secondo anno consecutivo, TIM è al sesto posto nel Refinitiv Diversity and Inclusion Index, incrementando il punteggio ottenuto nel 2018.
E ci confermiamo prima azienda italiana e prima telco al mondo nella top 25 “Most Diverse & Inclusive Organizations Globally”.
Siamo molto soddisfatti di questo risultato perchè siamo consapevoli di quanto sia importante l’inclusione in azienda.
La relazione positiva tra inclusione e performance aziendale è un dato ormai consolidato. Le aziende che adottano un approccio per rendere i loro ambienti di lavoro inclusivi hanno migliori risultati non solo in termini di reputazione interna ed esterna ma anche e soprattutto sugli economics.
Inoltre, i dipendenti che si sentono maggiormente inclusi, e quelli che hanno la maggior capacità di includere gli altri, sono quelli che mettono in campo le migliori performance.
Qualche dettaglio sull'indice: ogni anno, Refinitiv valuta l’operato di oltre 7.000 società mondiali in termini di diversità e inclusione, analizzando dati disponibili da fonti pubbliche quali bilanci di sostenibilità, relazioni finanziarie, siti web aziendali, notizie stampa. Nasce così una classifica di 100 società quotate che rispettano parametri di Diversity, Inclusion, People Development e Controversies.
Le aziende che ottengono una votazione positiva in tutti e quattro gli ambiti ricevono un punteggio complessivo, calcolato come media dei punteggi nelle diverse aree. L’indice viene rivisto con cadenza trimestrale, utilizzando i dati più recenti dal database di Refinitiv.
“Congratulazioni per le Top 100 aziende più inclusive a livello globale dell'indice D&I 2019. Siamo lieti di riconoscere Telecom Italia SpA al sesto posto della nostra classifica e il loro dimostrato impegno nei confronti della diversità e dell'inclusione nella loro organizzazione. Siamo orgogliosi che il nostro indice D&I sia utilizzato come guida per aiutare le aziende di tutto il mondo a creare una forza lavoro organizzata in team che valorizzano la diversità. Siamo ugualmente orgogliosi del fatto che l'indice D&I continui a fungere da motore chiave per gli investitori e gli analisti che cercano di identificare le società che adottano questo approccio e li aiuti a prendere decisioni di investimento in linea con i loro valori e la linea di fondo.„
Debra Walton, Chief Revenue Officer di Refinitiv