La nuova immagine di TIM
Una nuova immagine con uno stile dinamico, colori moderni e persone che occupano quasi interamente la scena. Scopri di più
Risultati Preliminari FY 2024 e aggiornamento Piano Strategico
Approfondisci
La Sostenibilità per TIM
Il Report 2024 accoglie i principi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ed è incluso nella Relazione Finanziaria e di Sostenibilità. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati
La firma energetica di un data center rappresenta il profilo di consumo energetico caratteristico di tale infrastruttura, in funzione delle condizioni operative e delle variabili che incidono sul consumo stesso. Per i nostri Data Center, la firma energetica è stata individuata modellando la relazione esistente tra il PUE e le variabili che lo influenzano maggiormente, essendo il consumo totale del sito dato dal prodotto del carico IT per il PUE stesso. Definite le condizioni ambientali di funzionamento degli apparati informatici, tali variabili sono:
Per la modellazione del PUE è stata effettuata un’analisi di regressione non lineare a due variabili (% carico IT e i gradi giorno di raffrescamento CDD (Rif. [13]) mediante il seguente processo:
Figura A: Dati sperimentali ed equazione di regressione dell'andamento del PUE – teorico vs misurato (Rif. [15])
Uso della firma energetica individuata
Oltre a verif icare la bontà del progetto del Data Center, disponendo della misura oraria delle condizioni di carico IT e di quelle climatiche esterne, la firma energetica individuata è stata utilizzata come carta di controllo dinamica per il monitoraggio “near real time” del PUE dei data center appartenenti al perimetro tecnologico oggetto di analisi, in modo da individuare tempestivamente possibili problemi di eff icienza energetica e prendere decisioni informate per attuare le correzioni necessarie e verif icarne successivamente l’efficacia. Inoltre, ha consentito di pianif icare i consumi di energia elettrica delle data hall anche in condizioni di carico non a regime e a differenti condizioni climatiche esterne.