La nuova immagine di TIM
Una nuova immagine con uno stile dinamico, colori moderni e persone che occupano quasi interamente la scena. Scopri di più
Risultati Preliminari FY 2024 e aggiornamento Piano Strategico
Approfondisci
La Sostenibilità per TIM
Il Report 2024 accoglie i principi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ed è incluso nella Relazione Finanziaria e di Sostenibilità. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati
Panorama di mercato FT TH/B nel 2023
Il numero totale di abitazioni passed con Fiber to the Home (FTTH) e Fiber to the Building (FTTB) nell’UE39 ha raggiunto i 219 milioni di abitazioni nel settembre 2022, rispetto ai 198,4 milioni di settembre 2021. I principali incrementi in numeri assoluti sono avvenuti in Regno Unito (+4,2 M), in Francia (+3,5 M), in Turchia (+2,9 M) ed in Italia (+2,1 M). Il tasso di copertura FTTH/B nell’UE39 ammonta ora al 62,2% (in aumento di 5 punti percentuali rispetto al 2021). Questi dati riconfermano la continua tendenza al rialzo osservata ormai da diversi anni consecutivi. Il numero di clienti FTTH e FTTB nella regione UE39 ha raggiunto i 108 milioni. I 5 mercati in più rapida crescita in termini di nuovi clienti sono stati Francia (+3,3 milioni), Regno Unito (+1,5 milioni), Spagna (+1,1 milioni), Turchia (+898.000) e Italia (+822.000). Entro settembre 2022, il tasso di utilizzo dell’FTTH/B UE39 è salito al 49,5% (in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente). Una chiara indicazione del fatto che, nonostante i progressi compiuti, esiste ancora un enorme divario tra la copertura della fibra e l’adozione.
Previsioni di copertura e penetrazione del servizio FTTH/FTTB per gli anni 2023-2028
Per quanto riguarda le abitazioni ancora da coprire, Germania, Regno Unito e Italia sono i Paesi con più lavoro da fare: complessivamente 89 milioni di abitazioni non sono ancora collegate alle reti FTTH/B. Un’iniziativa della FTTH Councils Global Alliance ha prodotto il rapporto che analizza i tassi di penetrazione FTTH/B in tutto il mondo ed i dati di settembre 2022 mostrano che 22 Paesi hanno raggiunto tassi di penetrazione superiori al 50%. Nella regione europea, per il quarto anno consecutivo, l’Islanda è in cima alla classifica europea di penetrazione FTTH/B con un tasso di penetrazione del 76,8%, seguono Spagna (73,5%) e Portogallo (71,1%); sette Paesi hanno superato il tasso di penetrazione del 50% (Islanda, Spagna, Portogallo, Svezia, Norvegia, Romania, Francia).
Le previsioni di mercato sono coerenti con le stime precedenti e in linea con le conclusioni del FTTH/B Market Panorama. I dati prevedono che circa 308 milioni di case saranno passed nella regione UE39 e si prevede che i primi 3 Paesi in termini di case passed saranno Germania (33,5 milioni), Francia (33,2 milioni) e Regno Unito (30,7 milioni). Secondo le previsioni, il numero di clienti dovrebbe raggiungere i 196 milioni nella regione UE39, con tassi di penetrazione in crescita costante.
Figura A:Copertura e penetrazione FTTH in Europa [2]