La nuova immagine di TIM
Una nuova immagine con uno stile dinamico, colori moderni e persone che occupano quasi interamente la scena. Scopri di più
Risultati Preliminari FY 2024 e aggiornamento Piano Strategico
Approfondisci
La Sostenibilità per TIM
Il Report 2024 accoglie i principi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ed è incluso nella Relazione Finanziaria e di Sostenibilità. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati
Il Centro Studi TIM è l’organismo di ricerca del Gruppo TIM che elabora studi e approfondimenti tematici sul settore del digitale.
Facendo leva sulle competenze economiche, strategiche, tecnologiche e di mercato di cui il Gruppo dispone, si propone di stimolare la riflessione e il dibattito anche grazie al contributo di esperti del mondo accademico, culturale, tecnico e scientifico, e contribuire a diffondere presso un pubblico sempre più ampio la consapevolezza dell’importanza dei servizi digitali.
Le reti private 5G sono tra i più potenti fattori di cambiamento per le imprese italiane, a partire dal settore manifatturiero che rappresenta uno dei pilastri dell’economia nazionale. Grazie anche alle tecnologie che il 5G abilita - come IoT, cloud e Intelligenza Artificiale - gli investimenti in 5G potrebbero far crescere fino al 30% l’efficienza operativa delle imprese, consentendo loro di ridurre i costi di gestione, aumentare la produzione, ottimizzare la manutenzione predittiva e migliorare la gestione energetica, con un ritorno sugli investimenti (ROI) superiore al 100% stimato in circa cinque anni.
È quanto emerge dai dati raccolti dal rapporto ‘Il 5G per una industria moderna e sostenibile’, realizzato da Centro Studi TIM in collaborazione con NetConsulting cube e BI-REX.
Le più interessanti ricerche sull’ICT, realizzate da centri di ricerca indipendenti e selezionate periodicamente dal Centro Studi TIM.