La Sostenibilità per TIM

Il Report 2024 accoglie i principi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ed è incluso nella Relazione Finanziaria e di Sostenibilità. Approfondisci

Ultimi Comunicati Stampa

Redazione ufficio stampa

Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati

TIM per il Premio Valeria Solesin

Diversity Brand Index 2025

TIM nella Top 10 con l’App Women Plus.

25/02/2025 - 14:15

Per l’ottavo anno consecutivo, TIM è nella Top 10 del Diversity Brand Index - la classifica che misura la capacità dei brand di sviluppare una cultura orientata alla Diversity, Equitity and Inclusion. A farci emergere nella classifica 2025, il nostro impegno per il superamento del gender gap con #LaparitàNonPuòAspettare e in particolare una delle leve concrete che lo caratterizzano: l’App Women Plus, che favorisce l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro e la loro carriera. Women Plus, che ha ottenuto il patrocinio della Comunità Europea e coinvolge oltre 200 partner, ha raggiunto oggi oltre 15.000 donne, offrendo loro la possibilità di crescere e formarsi ogni giorno con più di 150 ore di contenuti dedicati. Strumenti di matching tra competenze e offerte di lavoro, oggi oltre 100.000, sono il cuore dell’App cui presto si aggiungeranno servizi di mentoring e talk ispirazionali.


Andrea Rubera TIM

L’inclusione e la valorizzazione di tutti i talenti, superando ostacoli e stereotipi, non è solo una necessità per la società, ma anche un potente motore di crescita per le aziende. Secondo la ricerca ideata e curata dalla Fondazione Diversity e Focus Mgmt che promuove il Diversity Brand Index, l'inclusione continua ad essere un driver di scelta determinante per consumatrici e consumatori - sette persone su 10 scelgono con convinzione marche che parlano di inclusione e altrettante non consiglierebbero quelle percepite come non inclusive, e di conseguenza salgono i ricavi delle marche più virtuose e impegnate (+24%). Questo nonostante sul mercato si assista a un effetto di polarizzazione, riflesso anche dell'attuale contesto socio-politico, che porta a un lieve aumento delle persone più ostili alle diversità (+3,8%).


Il momento della premiazione

Tra i primi in Italia, nel 2009, TIM ha avviato attività di inclusion management, perché siamo convinti che la diversità sia un valore. Per questo dal 2023 abbiamo deciso di agire per accelerare il raggiungimento della parità di genere con #LaParitàNonPuòAspettare. Non solo campagne di comunicazione, spot, formazione e percorsi di empowerment per le nostre persone e sensibilizzazione verso tutte e tutti, ma anche strumenti concreti come, ad esempio, l’App Women + e i Punti Viola. Lavoriamo insieme affinché il talento, la passione, il coraggio e l’impegno di tutte e tutti siano il motore della crescita dell’Italia.