La Sostenibilità per TIM

Il Report 2024 accoglie i principi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ed è incluso nella Relazione Finanziaria e di Sostenibilità. Approfondisci

Ultimi Comunicati Stampa

Redazione ufficio stampa

Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati

ipcei

IPCEI-CIS al Mobile World Congress di Barcellona

L’Europa unita per l'innovazione digitale

05/03/2025 - 17:00

L'innovazione digitale europea è stata protagonista al Mobile World Congress (MWC) di Barcellona con due interventi dedicati al progetto IPCEI-CIS, uno presso lo stand di Telefonica (il 3 marzo) e l’altro presso quello di Deutsche Telekom (il 4 marzo). Roberto Procopio, responsabile di Technology Innovation in TIM, ha dialogato con le colleghe Cristina Santana e Ana Lucía Vilchez Parra (Telefonica), e Lara Grohe (Deutsche Telekom), responsabili dei progetti di IPCEI-CIS/8ra in Spagna e Germania, e insieme hanno offerto una panoramica approfondita del progetto, focalizzandosi sulle sfide cruciali della federazione dei servizi edge cloud e sull’interoperabilità delle piattaforme nei paesi europei.

Nel corso della presentazione, inoltre, è stato dato ampio spazio all'iniziativa 8ra (si legge “Ora”) finanziata dalla Comunità Europea nell’ambito del programma IPCEI che realizza concretamente il continuum cloud-edge multi-fornitore.
8ra è un’attività plurinazionale, condotta dagli Stati Membri della Comunità Europea, attraverso la quale si sta creando un'infrastruttura interoperabile e sicura, in grado di supportare applicazioni complesse e a bassa latenza. Collegando provider e utenti in tutta Europa, l'iniziativa 8ra promuove l'innovazione, rafforza l’economia e accelera la leadership tecnologica del continente. Attraverso il suo approccio open source, punta a limitare le dipendenze dai fornitori (vendor lock-in) e garantisce che tutte le parti interessate, sia grandi aziende che piccoli fornitori di risorse di elaborazione, possano impegnarsi, contribuire e trarne vantaggio. Questo quadro inclusivo consente all'industria europea di sfruttare tecnologie digitali all'avanguardia e di sviluppare un avanzato ecosistema digitale.

Un'Europa digitale più forte e competitiva

Gli interventi al MWC di Barcellona hanno sottolineato l'importanza della collaborazione europea per lo sviluppo di un'infrastruttura edge-cloud competitiva a livello globale, e il progetto IPCEI-CIS rappresenta una risposta concreta a questa necessità di collaborare per rafforzare la sovranità digitale europea. Solo promuovendo l'innovazione open source, l'interoperabilità e la cooperazione transfrontaliera, sarà possibile dare forma alla prossima generazione di cloud ed edge computing.

I vantaggi per i cittadini europei

I risultati del progetto IPCEI-CIS avranno un impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini europei a livello di efficienza, sostenibilità, sicurezza e mobilità. Inoltre, l'intelligenza artificiale potrà essere utilizzata per sviluppare applicazioni in grado di migliorare la qualità della vita e la competitività delle imprese europee.

Per conoscere meglio tutti gli obiettivi del progetto e scoprire come collaborare clicca qui.